“Passeggiando racconti la storia e cammini dentro la storia”: escursione della scuola Bettino Ricasoli di Gaiole in Chianti con l’associazione Radici in Chianti ai ruderi del castello di Montecastelli e alle cantine Barone Ricasoli

Di Claudio Bonci La passeggiata a Montecastelli con le 3 classi delle scuole medie di Gaiole si è svolta l’ 11 marzo 2025 partendo alle ore 9:30 direttamente dalla scuola e raggiungendo il sentiero di inizio percorso con i due … Continua a leggere

Presentazione del libro “Comunicare meglio, istruzioni per l’uso” di Sandro Angiolini.

di Silvia Ammavuta. Venerdì 7 marzo alla Società Filarmonica di Gaiole si è tenuta la presentazione del libro di Sandro Angiolini, organizzata da Radici in Chianti. Ad aprire l’incontro Silvia Ammavuta, con una domanda che ha dato il via alla … Continua a leggere

“Passeggiando racconti la storia e cammini dentro la storia”: escursione della scuola Bettino Ricasoli di Gaiole in Chianti con l’associazione Radici in Chianti

Di Silvia Ammavuta Martedì 11 febbraio 2025 una scolaresca di sessanta allievi della scuola media Bettino Ricasoli, di Gaiole in Chianti, ha partecipato alla terza uscita per un’escursione paesaggistica-storico-culturale del progetto Passeggiando nella storia, un’iniziativa nata da un’idea da Duccio Incagli, professore di italiano, … Continua a leggere

L’associazione Radici in Chianti compie un anno: tutto pronto per la grande festa di tesseramento

di Silvia Ammavuta. Grande entusiasmo per i  preparativi della festa del tesseramento dell’associazione Radici in Chianti Aps che il 26 gennaio ha compiuto il primo anno di vita.  Radici in Chianti nasce per desiderio di un gruppo di persone residenti in alcuni … Continua a leggere

Cultura a Km 0

Perché la storia è proprio sotto i nostri piedi Sapete che sotto il villaggio di Collepetroso a Castellina in Chianti c’è uno scavoarcheologico in corso? Deve essere stato questo il passaparola che ha incuriosito iprofessori della scuola secondaria di secondo … Continua a leggere

Escursionismo e rilassamento: l’esperienza del Foliage di Rietine – 24 novembre 2024

Domenica 24 novembre a Rietine, nel Comune di Gaiole in Chianti, si è voluta sperimentare l’unione tra l’escursionismo lungo gli antichi percorsi nascosti nei boschi del Chianti, le tecniche di rilassamento e il forest bathing. Ne è venuto fuori un … Continua a leggere

Da Lucolena a Danahar: una passeggiata nella storia sui Monti del Chianti

Di Silvia Ammavuta omenica 24 novembre, in occasione dell’ottantesimo anniversario del passaggio del fronte sui Monti del Chianti, passeggiata storico-naturalistica con partenza da Lucolena in Chianti, alle ore 9.30, che si concluderà dopo nove chilometri presso il sito archeologico del … Continua a leggere

I 10 anni del Gruppo Escursionisti Berardenga

Sabato 9 e domenica 10 novembre si sono tenuti a Castelnuovo Berardenga, i festeggiamenti per il decimo anniversario dalla nascita del GEB, Gruppo Escursionisti Berardenga, al quale ci lega un rapporto di collaborazione e di amicizia che ci ha permesso … Continua a leggere

Parole e sapori: un cammino nella storia nel gardingo longobardo.

Il Castello di Tornano Passato e Presente, Radici del Futuro, è sulla base di questo leitmotiv dell’Associazione Radici in Chianti che la sera di venerdì 8 novembre 2024 si è tenuta al Castello di Tornano, a cura di Silvia Ammavuta, … Continua a leggere

A zig zag sul Nilo.

Dal 24 febbraio al 6 marzo 2024, un gruppo di grevigiani e non solo, ha intrapreso un affascinante viaggio in Egitto. Un viaggio su gomma, non sul Nilo, da cui prende il titolo. L’obbiettivo era scoprire un paese nella sua … Continua a leggere

1 2